Vuoi diventare un Nomade Digitale? 5 informazioni da prendere in considerazione

Lavorare in ogni parte del mondo ed essere sempre in viaggio alla ricerca di nuove esperienze è l’ambizione di tante persone che vogliono diventare nomadi digitali.

Tuttavia, realizzarlo non è sempre facile come si crede perché ci sono tante questioni da affrontare: la burocrazia, l’organizzazione dei viaggi, lo stile di vita e tanto altro.

In questo articolo proverò a condividere con te 5 informazioni da prendere in considerazione per diventare un nomade digitale, per cui continua a leggere questo articolo e seguimi con attenzione.

Infatti cambiare vita per diventare un nomade digitale richiede abbandonare l’idea di avere un posto fisso in cui vivere e un ufficio in cui lavorare per iniziare a girare in posti sempre diversi e conoscere persone nuove ogni giorno.

Questo stile di vita è sicuramente interessante e curioso, ma non è adatto a tutti. 

Pensa ad esempio ai professionisti che lavorano a contatto con i clienti o che gestiscono un team di lavoro, e devono per forza essere in ufficio per dirigere le operazioni.

O ancora a tutte quelle persone che hanno una famiglia e non possono trasferirsi insieme in un’altra nazione per vivere la vita da nomadi digitali.

Per questo motivo vediamo insieme 5 aspetti da prendere in considerazione prima di cambiare vita e diventare un nomade digitale.

Equilibrio

Ogni giorno sentiamo parlare di equilibrio tra la vita privata e il lavoro: il famoso work life balance.

E sì, ce n’è bisogno, ma la maggior parte delle persone ha a disposizione l’intero arco della giornata per svolgere il lavoro che devono portare a termine. 

E senza equilibrio si rischia di venire assorbiti dalla mole di lavoro e non riuscire più a gestire quello che è il tempo libero che abbiamo a disposizione.

Alcuni studi svolti durante la pandemia e i due anni di lockdown hanno dimostrato che le persone hanno dedicato più ore del dovuto al proprio lavoro.

Prima si usciva dall’ufficio intorno alle 18.00 e una volta chiuso il proprio PC si smetteva di leggere le email o di lavorare, perché si aspettava il giorno successivo.

Invece il paradosso di lavorare da casa era proprio quello di poter essere sempre a disposizione del proprio manager o del proprio capo, e avendo il PC sempre a portata di mano le persone hanno iniziato a lavorare anche durante il loro tempo libero.

In questi casi l’equilibrio tra lavoro e vita privata si è perso sensibilmente, e ti dirò di più. Siamo arrivati al punto in cui c’è un’integrazione tra i due elementi, che diventano una cosa sola.

Tuttavia se vuoi diventare un nomade digitale devi iniziare a prenderti i tuoi spazi e a saper gestire il tuo lavoro nel miglior modo possibile, altrimenti rischi di lavorare ininterrottamente e di rinunciare a tutte le esperienze e agli aspetti positivi del lavoro da remoto. 

Fai attenzione alla connessione ad internet

Se decidi di iniziare la tua avventura da nomade digitale, assicurati di viaggiare in località coperte da una buona connessione ad internet.

Ci sono alcune località che presentano una buona connessione ad internet sia tramite reti Wi-Fi gratuite, sia attraverso SIM mobili per utilizzare l’hotspot del telefono.

Un esempio è il Portogallo, un Paese che devi assolutamente considerare per la tua avventura da nomade digitale

Naturalmente, il servizio varia da paese a paese e persino da città a città: prima di partire assicurati sempre di verificare la presenza di una buona connessione Internet.

Altrettanto importante è proteggere il tuo computer e i tuoi dati, dal momento che probabilmente utilizzerai connessioni gratuite in caffè e in altre location temporanee. 

Un investimento di pochi euro ma davvero efficace è sicuramente quello di un buon servizio VPN.

Controlla le prese elettriche e le tecnologie da viaggio

Restiamo in tema con la tecnologia e gli standard di viaggio per ricordati che devi assolutamente prendere in considerazione gli standard del Paese in cui vuoi trasferirti.

Non parliamo soltanto della tua linea telefonica e della connessione ad internet, ma banalmente anche delle prese della corrente che non sono sempre uguali.

L'ultima cosa che ti serve è far scaricare il tuo PC perché non hai controllato bene 

lo standard della presa elettrica del Paese in cui sei arrivato e non hai a disposizione un adattatore.

E non finisce qui.

Un’altra cosa che puoi evitare per risparmiare soldi in inutili multe è pagare sovrapprezzi internazionali sulla tua linea telefonica. Verifica il tuo piano tariffario e controlla cosa hai a disposizione, altrimenti acquista una SIM locale per le chiamate e per il traffico dati. 

Fai attenzione al domicilio e verifica i tuoi benefici fiscali

Se vuoi lavorare in giro per il mondo devi conoscere i requisiti dei visti necessari per trascorrere un determinato periodo di tempo nel Paese che hai scelto.

E questo è molto importante soprattutto se vuoi beneficiare dei vantaggi fiscali associati al visto.

Il Portogallo, ad esempio, ha uno status noto come "Residente non Occasionale". 

Per ottenerlo hai bisogno di una determinata classificazione di residenza che puoi ottenere quando affitti una casa o una stanza, ma fai attenzione.

Non credere direttamente alle parole del padrone di casa perché spesso dicono di aver registrato il tuo arrivo e invece non fanno nulla. 

Per questo motivo il mio consiglio è sempre quello di rivolgerti ad un esperto quando vuoi sfruttare le agevolazioni fiscali di un nuovo Paese per la tua carriera da nomade digitale.

Uno degli errori più frequenti è quello di utilizzare l’indirizzo di un Airbnb pensando che sia sufficiente ad ottenere i benefici fiscali, ma non è così e alla fine restano senza parole quando ricevono la fattura fiscale.

Residenza fiscale e tasse da pagare

Ci sono obblighi fiscali per un nomade digitale? 

Assolutamente sì e dipendono dal tipo di guadagni che generi, dal Paese in cui risiedi e da altri aspetti altrettanto importanti.

Puoi vivere esentasse all'estero? Sì, esistono decine e decine di possibilità per i Nomadi Digitali per non pagare le tasse.

In teoria sembra tutto abbastanza semplice, ma nel pratico l’applicazione è un po’ più complessa.

Tanti Paesi stanno mettendo a disposizione degli speciali “Digital Nomad VISA” ed esistono anche delle nazioni che permettono di non versare imposte.

Se vuoi scoprire quali sono e sei pronto a diventare anche tu un Nomade Digitale contattami e scopriamo insieme come posso aiutarti.

Keep going 

Luca Taglialatela 

Condividi su:

Stai valutando di trasferire la tua residenza fiscale?

Lascia la tua mail e ricevi gratis i primi 15 passi dell'eBook di TrasferimentoSicuro, dove scoprirai tutto ciò che devi sapere per scegliere dove trasferirti per liberarti delle tasse.

Stai valutando di trasferire la tua residenza fiscale?

Lascia la tua mail e ricevi gratis i primi 15 passi dell'eBook di TrasferimentoSicuro, dove scoprirai tutto ciò che devi sapere per scegliere dove trasferirti per liberarti delle tasse.

Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie. Più Informazioni

INFORMATIVA SUI COOKIE Questo sito web fa unicamente uso di cookie tecnici 'di sessione', persistenti e di Terze Parti. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie. Di seguito sono riportate maggiori informazioni in merito ai cookie. TIPOLOGIE DI COOKIE Cookie tecnici Sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società di informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (art. 122, I comma, Codice della Privacy). Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate). I cookie tecnici di sessione hanno durata pari alla singola sessione di navigazione e vengono pertanto automaticamente cancellati al termine della sessione di navigazione. Le informazioni contenute nei cookie, come detto, hanno semplicemente finalità di carattere tecnico, non sono memorizzati né accessibili da personale del proprietario del sito. Il nostro sito web utilizza cookie tecnici 'di sessione'. Cookie analitici Sono assimilati ai cookie tecnici e sono quelli utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sugli accessi e numero di utenti e su come questi utilizzano il sito. Perseguono esclusivamente scopi statistici. Il nostro sito web non utilizza cookie analitici. Cookie di profilazione Sono quelli volti a creare profili relativi all’utente e sono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Il nostro sito web non utilizza cookie di profilazione. Cookie persistenti Sono cookie che durano più a lungo, oltre quindi la chiusura della sessione del browser, utilizzati spesso per permettere al sito web di ricordare le scelte di un utente. Il nostro sito web utilizza cookies persistenti. Cookie di Terze Parti Sono i cookie impostati da un dominio diverso da quello visitato dall’utente. Si parla di un cookie di terze parti se un utente visita un sito Web e una società terza imposta un cookie attraverso quel sito. Il nostro sito web utilizza cookies di Terze Parti, in particolare di Google Maps, un servizio di mappe offerto da Google Inc. L'informativa estesa di Google si può consultare all'indirizzo: http://www.google.com/policies/privacy/ COOKIE UTILIZZATI SU QUESTO SITO WEB Questo sito web fa uso dei cookie tecnici ’di sessione’, persistenti e di Terze Parti. Questo sito web non utilizza cookie di profilazione. Come controllare ed eliminare i cookie La maggior parte dei web browser accetta i cookie, ma è possibile modificare le impostazioni del web browser in modo da rifiutare i cookie, disabilitare quelli esistenti o semplicemente essere informato quando un nuovo cookie viene inviato al proprio device. Per fare in modo che il proprio browser rigetti i cookie, fare riferimento alle istruzioni fornite dal provider del browser (solitamente all’interno del menù "Aiuto", "Strumenti" o "Modifica") . Si faccia attenzione che, rifiutando o disabilitando i cookie di sessione non sarà possibile la fruizione dei servizi offerti da questo sito.

Close