Trasferirsi e vivere in Namibia

Namibia

La Namibia è fra gli stati più recenti del mondo: ha ottenuto l’indipendenza dal Sud Africa solo nel 1990. Il Paese si caratterizza per la presenza di ben tredici diversi etnie che alimentano un patrimonio culturale eterogeneo, ricco di diversità; le risorse naturali abbondano: ampie vallate e pianure si alternano alle immense dune del deserto Namibia, nel cui sottosuolo si trovano i famosi giacimenti di diamanti. Infine, la Namibia risulta bagnata dall’Oceano Atlantico.

Vivere in Namibia

Il clima è tropicale marittimo con una temperatura che varia poco a seconda delle stagioni, al contrario Le infrastrutture appaiono solide e moderne e, in generale, il clima della Namibia può essere descritto come caldo e secco. Per quanto concerne la circolazione stradale, i permessi di guida internazionali sono rilasciati dall'Associazione automobilistica della Namibia in conformità ai termini della Convenzione internazionale del 1949 e ai titolari di patenti di guida valide rilasciate in Namibia. La frequenza scolastica è obbligatoria fino alla fine delle elementari o fino ai 16 anni, a seconda dell'evento che si verifica per primo.

La Namibia ha abolito le disposizioni di legge che attribuivano al marito di disporre di tutti i beni patrimoniali nella coppia. Pertanto, ogni coniuge ha ora pari poteri coniugali. Il regime eletto dagli sposi al momento del matrimonio governa la loro relazione coniugale per sempre. 

La prostituzione in Namibia è illegale ma resta una pratica comune molto diffusa. Di contro, il gioco d'azzardo in Namibia è legale. Per quanto riguarda il gioco d'azzardo online, non ci sono regolamenti specifici da parte del governo. Infine, in Namibia, solo i proprietari di armi autorizzati possono acquistare, possedere o trasferire legalmente un'arma da fuoco o munizioni.

II documenti necessari per vivere in Namibia

Visti temporanei

Tutti i cittadini stranieri devono ottenere visti di ingresso validi per entrare in Namibia, ad eccezione dei cittadini delle seguenti giurisdizioni: - Angola - Australia - Austria - Belgio - Botswana - Brasile - Canada - Cuba - Danimarca - Finlandia - Francia - Germania - Hong Kong SAR - Islanda - Irlanda - Italia - Giappone - Kenya - Lesotho - Liechtenstein - Lussemburgo - Macau SAR - Malawi - Malesia - Mozambico - Paesi Bassi - Nuova Zelanda - Norvegia - Portogallo - Russia - Singapore - Sudafrica - Spagna - Swaziland - Svezia - Svizzera - Tanzania - Regno Unito - Stati Uniti - Zambia - Zimbabwe

Visti temporanei per turisti

Il I visti per i visitatori sono rilasciati a cittadini stranieri che intendono visitare la Namibia solo per scopi ricreativi e vengono rilasciati ai turisti al loro arrivo in Namibia.

Visto d'affari

In alternativa, i dipendenti di società registrate come investitori stranieri presso il Centro domenicano per l'eIl visto commerciale o d’affari in Namibia è richiesto per le persone che svolgono le seguenti attività in Namibia:

  • Ricerca di prospettive per creare imprese in Namibia
  • Esplorazione delle opportunità di business
  • Uomini d'affari che partecipano alle riunioni presso le filiali delle rispettive società madri
  • Visite governative ufficiali
  • Frequentazione di corsi di formazione brevi (non più di 90 giorni all’anno)
  • Partecipazione a eventi sportivi, esposizioni e fiere

Tutte le persone che svolgono le attività sopra elencate devono richiedere un visto d’affari a meno che non provengano da paesi che hanno stipulato un accordo di abolizione del visto con la Namibia.

Tutte le persone che svolgono le attività sopra elencate devono richiedere un visto d’affari a meno che non provengano da paesi che hanno stipulato un accordo di abolizione del visto con la Namibia.

Visti di lavoro e permessi per lavoratori autonomi

I visti di lavoro sono rilasciati a persone che intendono lavorare per un massimo di sei mesi in Namibia. I cittadini stranieri possono accettare un impiego in Namibia solo se entrano nel paese con permessi di lavoro e con permessi di soggiorno temporanei o permanenti. Un cittadino straniero può stabilire un'attività in Namibia, ma deve possedere un permesso di lavoro o un permesso di soggiorno permanente prima di entrare nel paese e iniziare un'attività.

Visti di soggiorno e/o permessi

I permessi di soggiorno temporanei sono rilasciati insieme ai permessi di lavoro e sono rinnovabili sulla stessa base dei permessi di lavoro. Soggetti all'approvazione del governo, i permessi di soggiorno permanente vengono rilasciati a cittadini stranieri dopo aver avuto un permesso di lavoro o un permesso di soggiorno temporaneo per 10 anni.

Membri della famiglia

Il coniuge di un titolare di un permesso di lavoro deve presentare una domanda indipendente per un permesso di lavoro se lui o lei sarà impiegato in Namibia oppure deve fare richiesta per un permesso di soggiorno temporaneo, che non consente di lavorare, se lui o lei non intende lavorare in Namibia.

Cittadinanza

La doppia cittadinanza non è riconosciuta. Requisito di residenza per la naturalizzazione: 5 anni.

Imposte e Tasse

Imposta sul reddito

Il sistema fiscale del Paese si fonda sul principio di tassazione basato sulla fonte del reddito piuttosto che sulla residenza. Se una cessione di beni viene eseguita mediante un contratto concluso in Namibia si ritiene di fonte nazionale indipendentemente dal luogo nel quale avviene la consegna o il trasferimento del titolo. Certi tipi di reddito, quali interessi e royalties, pur avendo origine esterna al Paese, se vengono percepiti da soggetti namibiani si considerano di fonte locale. In tutti gli altri casi, la residenza, il domicilio e la cittadinanza non sono normalmente rilevanti e non si applicano disposizioni diverse per i non residenti, salvo quanto previsto dai trattati internazionali.

L’organizzazione del sistema fiscale 

Da un punto di vista amministrativo sia la tassazione diretta che quella indiretta sono gestite e controllate dal ministro delle Finanze in collaborazione con il Commissario per la gestione di tasse e imposte con sede nella capitale Windhoek. Per quanto concerne la politica doganale, come sopra accennato, la Namibia fa parte del Southern African Custom Union (SACU) che rappresenta la più antica unione doganale del mondo; il suo obiettivo è di mantenere il libero scambio di merci tra Paesi membri. In questa area, dunque, che comprende Botswana, Lesotho, Sud Africa e Swaziland, non esistono barriere doganali, mentre per le importazioni dal resto del mondo si applicano una tariffa e un’accisa comune. Per alcuni beni, quali prodotti di lusso, alcolici e carburante, è prevista all’interno della SACU l’applicazione di un’imposta sul consumo le cui aliquote sono identiche per tutta l’area. Le aliquote daziarie prevedono otto livelli diversi di tassazione fino ad un massimo di oltre il 30% in cui ricadono, ad esempio, la maggior parte degli articoli di abbigliamento. La gestione dei proventi doganali è affidata al Sudafrica che poi li ridistribuisce, attraverso un apposito fondo, ai singoli Paesi membri del SACU.

La tassazione delle persone fisiche 

Sono soggetti a imposta sul reddito delle persone fisiche i redditi di lavoro dipendente e i redditi di impresa. Il reddito da lavoro dipendente include tutti i compensi in denaro o in natura tra i quali, a titolo esemplificativo, i fringe benefits e altri premi ricevuti in relazione al servizio reso. Possono essere dedotti dal reddito imponibile spese per viaggi, corsi o spostamenti a condizione che essi siano stati sostenuti nell’ambito dello svolgimento dell’attività lavorativa e che abbiano concorso a generare reddito imponibile. Qualora siano stati rimborsati dal datore di lavoro, tale importo non può essere superiore a quanto portato in deduzione.

Per i lavoratori dipendenti è possibile usufruire di una deduzione non superiore a 40.000 dollari namibiani per anno qualora il lavoratore aderisca ad un fondo pensione approvato dal Governo.

Sono esenti da imposizione:

  • i redditi dei funzionari delle organizzazioni internazionali;
  • i rimborsi di spese;
  • le somme percepite nell’ambito di fondi pensione approvati dal Governo e per effetto dell’adesione ad assicurazioni mediche.

La tassazione sulle persone fisiche è impostata a criteri di progressività e per scaglioni secondo lo schema di seguito indicato. È prevista un’esenzione per i redditi di importo inferiore a 50.000 dollari namibiani (NAD). Inoltre è prevista una ritenuta alla fonte di occupazione che consiste in un prelievo basato sulla remunerazione ottenuta per i servizi svolti in Namibia. 

Redditi da investimento

I dividendi ricevuti da un residente in Namibia scontano un’imposta soggetta ad aliquota progressiva a scaglioni (che va dallo 0% al 37%) ad esclusione di quelli pagati a soggetti non residenti che scontano una ritenuta a titolo di imposta pari al 20% o al 10%, qualora almeno il 25% del capitale sociale sia detenuto da una società residente nel territorio dello Stato; gli interessi sono generalmente soggetti ad una ritenuta alla fonte a titolo di imposta del 10%. I capital gains non sono sottoposti a tassazione, a esclusione delle plusvalenze realizzate dalla vendita o da qualsiasi forma di cessione dei diritti inerenti una partecipazione in una società autorizzata all’estrazione o alla lavorazione del petrolio, nonché dalla cessione di partecipazioni azionarie relative a società operanti in tali ambiti.

La tassazione delle persone giuridiche 

Per quanto riguarda la tassazione sulle persone giuridiche l’aliquota base è attualmente pari al 32% per la generalità delle persone giuridiche, mentre per le società manifatturiere è prevista un’agevolazione fiscale consistente nell’applicazione di un’aliquota pari al 18% per i primi dieci anni di attività. Le società di assicurazioni godono di un’aliquota agevolata pari al 12,8%. Per le società impegnate in attività estrattive si applicano le seguenti aliquote: 

  • 55% per le società attive nell’estrazione dei diamanti ed altre pietre preziose; 
  • 37,5% per le compagnie attive nell’estrazione di altri minerali, diversi da diamanti e pietre preziose;
  • 35% più una tassa addizionale sui profitti individuata anno per anno, per le compagnie operanti nell’industria estrattiva di olii combustibili e gas.

Ai fini della determinazione del reddito imponibile, sono ammesse delle deduzioni quali quelle relative all’acquisto di macchinari strumentali allo svolgimento dell’attività nella misura di un terzo delle spese di acquisizione nell'anno di acquisto e per un terzo per ciascuno dei due anni successivi all’anno di acquisto.

Nessuna deduzione è prevista per l’anno in cui il bene viene eventualmente venduto. 

La tassazione indiretta

L’imposta sul valore aggiunto, la cui aliquota ordinaria è attualmente pari al 15%, si applica alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi territorialmente rilevanti effettuate da soggetti che svolgono un’attività professionale abituale nonché alle importazioni da chiunque effettuate. 

Gli adempimenti contabili e amministrativi ai fini dell’imposta sul valore aggiunto sono obbligatori per tutte le persone giuridiche il cui giro di affari supera 500.000 NAD annui. Particolari esenzioni dall’imposta sul valore aggiunto riguardano:

  • l’istruzione
  • l’assistenza medica
  • le sistemazioni alberghiere e i mezzi di trasporto pubblico
  • le importazioni di beni donati allo Stato
  • le prestazioni di assistenza tecnica
  • le cessioni di beni

Per queste, è prevista l’aliquota pari a 0%.

La legge sugli investimenti diretti esteri

La Namibia è fortemente impegnata nell’attrazione di investimenti esteri finalizzati a promuovere lo sviluppo dell’economia, la creazione di occupazione e la crescita economica. La legge sugli investimenti diretti esteri del 1990 garantisce agli investitori stranieri lo stesso trattamento rispetto a quelli nazionali, un’equa compensazione in caso di espropriazione, il diritto al rimpatrio dei profitti e libero accesso alla valuta straniera. La stessa normativa ha istituito il Namibian Investment Centre che costituisce l’ufficio di promozione e facilitazione degli affari con la Namibia e che eroga servizi informativi, di assistenza e burocratici a favore dei potenziali investitori nel Paese. La normativa in materia c.d. “Export Processing Zones” (EPZs) ha inoltre previsto diverse agevolazioni di carattere fiscale per gli investimenti realizzati nel settore manifatturiero e in quello della produzione e commercializzazione di beni e prodotti destinati alle esportazioni in Paesi diversi da quelli aderenti al SACU. Per usufruire del regime EPZs, le società devono essere iscritte nel registro governativo e autorizzate allo svolgimento delle attività di esportazione; devono creare occupazione e devono dimostrare che il volume d’affari sia stato ottenuto dall’esportazione dei beni. Le principali agevolazioni fiscali sono le seguenti:

  • esenzione dall’imposta sul reddito delle persone giuridiche; 
  • esonero dal pagamento dell’imposta sul valore aggiunto sulla cessione di beni o prestazione di servizi nell’ambito delle zone agevolate; nonché dell’imposta sul valore aggiunto e dei dazi doganali relativi all’importazione di beni; 
  • rimborso del 75% delle spese di formazione sostenute per i dipendenti residenti in Namibia.

Imposte sulle successioni e donazioni

Non esistono imposte sulle successioni, donazioni, o sul patrimonio. 

Imposta sugli immobili

Le imposte sono applicate dal Comune nel quale è situato l’immobile sulla base del valore dello stesso.

trasferimento sicuro
Condividi su:

Stai valutando di trasferire la tua residenza fiscale?

Lascia la tua mail e ricevi gratis i primi 15 passi dell'eBook di TrasferimentoSicuro, dove scoprirai tutto ciò che devi sapere per scegliere dove trasferirti per liberarti delle tasse.

Stai valutando di trasferire la tua residenza fiscale?

Lascia la tua mail e ricevi gratis i primi 15 passi dell'eBook di TrasferimentoSicuro, dove scoprirai tutto ciò che devi sapere per scegliere dove trasferirti per liberarti delle tasse.