Se stai pensando di trasferirti a Taiwan per iniziare la tua avventura da Nomade Digitale leggi con attenzione questo articolo perché ho delle informazioni molto importanti da condividere con te.
Taiwan è stata una delle maggiori storie di successo durante la pandemia perché ha chiuso quasi completamente i confini ai non residenti, e la situazione è cambiata soltanto dal 13 ottobre 2022.
A differenza di quanto accadeva prima oggi non c’è più bisogno di una quarantena di 14 giorni, ma basta attenersi ad un periodo di 7 giorni di auto-osservazione sanitaria per assicurarsi di non avere sintomi.
Per questo motivo Taiwan torna ad essere una meta davvero molto appetibile per chi vuole provare un’esperienza diversa dal solito ed è pronta ad affrontare un viaggio in oriente durante la sua avventura da nomade digitale.
Ma vale davvero la pena vivere in Taiwan? Ecco cosa devi considerare prima di trasferirti in questo Paese.

Motivi per considerare di vivere in Taiwan
Taipei è stata scelta più di una volta come la migliore città del mondo per gli espatriati.
Ma cosa rende Taiwan il luogo ideale per vivere? Ecco alcuni motivi comunemente citati:
- Le persone sono amichevoli e accoglienti;
- Il sistema sanitario nazionale è estremamente eccellente;
- Il Paese è sicuro e il tasso di criminalità è molto basso;
- Il costo della vita è inferiore rispetto alla maggior parte dei paesi occidentali;
- Il cibo è davvero buono e il clima subtropicale è ottimo in tutte le stagioni dell’anno;
- I trasporti funzionano molto bene e non è necessario guidare;
- C’è un’ampia comunità di espatriati con cui fare comunità e networking;
- Le spiagge, le sorgenti termali e i parchi di divertimento sono a breve distanza dalle principali città;
- C’è abbondanza di attività da fare all'aria aperta, tra cui alpinismo, arrampicata in alta montagna, immersioni subacquee e altro ancora;
- La connessione ad internet e in Wi-Fi funziona benissimo;
- E tanto, tanto altro ancora

Informazioni generali sul Taiwan
Se stai pensando di trasferirti in Taiwan ecco alcune informazioni che potranno tornarti utile.
Troverai info di storia taiwanese, cultura, persone, lingue, cibo, tempo, attrazioni e altro ancora.
Una breve storia sul Taiwan
Gli aborigeni taiwanesi hanno abitato il Taiwan per migliaia di anni. Nel 1600, un afflusso di persone, per lo più pescatori, ha iniziato la migrazione dalla provincia del Fujian, nel sud-est della Cina, verso il Taiwan. Gli spagnoli e gli olandesi ebbero brevi insediamenti in Taiwan, fino a quando Koxinga, un fedele della dinastia Ming, li cacciò nel 1662. Per secoli, il Taiwan si è trovato ai margini dell'impero cinese.
Nel 1895, i giapponesi iniziarono un'occupazione di 50 anni del Taiwan, durante i quali svilupparono un sistema ferroviario, università, bagni termali, ospedali e altre infrastrutture. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Repubblica di Cina ha perso la guerra civile cinese contro i comunisti e ha occupato Taiwan con piani di riconquista della Cina (non è mai successo). Questo è il motivo per cui il Taiwan è ancora, confusamente, ufficialmente chiamato “Repubblica di Cina”.
Il KMT ha governato il Taiwan come uno stato monopartitico per 40 anni, un periodo indicato come “Terrore Bianco”. Il Taiwan si è anche rapidamente industrializzato durante questo periodo, diventando una delle quattro “Tigri Asiatiche”. Le riforme democratiche arrivarono alla fine degli anni '80 e inizio '90, e la prima presidenza non-KMT, sotto il principale partito di opposizione, il DPP, arrivò nel 2000. Attualmente, Tsai Ing-Wen, appartenente al partito DPP, è al suo secondo mandato.
I due principali partiti politici di Taiwan differiscono in particolare nella loro posizione nei confronti della Cina; il KMT sostiene un rapporto più stretto con la Cina, mentre il DPP è vocalmente pro-indipendenza.
Taiwan è una nazione?
Taiwan non è ufficialmente riconosciuto dalla maggior parte dei Paesi del mondo. Solo 14 paesi nel mondo hanno attualmente relazioni diplomatiche ufficiali con Taiwan, e sono per lo più piccoli Paesi.
Questo è il motivo per cui, per esempio, le ambasciate straniere in Taiwan, e le ambasciate taiwanesi all'estero, sono solitamente chiamate "Ufficio commerciale", "Ufficio economico e culturale", o qualcosa del genere. Ma per il bene di coloro che pensano di vivere in Taiwan, questi uffici sono ambasciate, ed è dove si richiede il visto.
Nonostante il fatto che il Taiwan agisca come un paese indipendente in quasi tutti i modi possibili, la Cina mantiene la posizione che il paese sia una sua provincia e lo prende in giro nella scelta di aderire ad organizzazioni come le Nazioni Unite, o di usare il nome di "Taiwan" in eventi come le Olimpiadi (deve chiamarsi "Taipei cinese").
Molte compagnie aeree, aziende, scuole e così via in tutto il mondo sono anche messe sotto pressione dalla Cina per elencare Taiwan come "Taiwan, Provincia della Cina". Questo fa impazzire i taiwanesi (comprensibilmente), ma chiamare il Taiwan "Taiwan" fa impazzire i cinesi.
In parole povere, la maggioranza dei taiwanesi ritiene che il Taiwan sia un Paese indipendente e aborrisce il governo cinese, soprattutto dopo aver visto cosa ha fatto a Hong Kong.
Inoltre, qualsiasi straniero che visiti sia il Taiwan che la Cina noterà che i due paesi sono estremamente diversi sotto molti aspetti, compresi i viaggiatori taiwanesi e cinesi stessi.
Come sono le persone?
I taiwanesi hanno la reputazione di essere amichevoli e accoglienti con gli stranieri. È molto probabile che i visitatori ricevano casualmente dei “ciao” in mezzo alla strada. Le persone potrebbero volersi esercitare in inglese con te e la maggior parte di loro sa parlare almeno un po' di inglese di base.
I taiwanesi sono molto preoccupati per ciò che i visitatori pensano del loro paese e amano sentire commenti positivi al riguardo: sono molto orgogliosi del loro Paese del loro cibo, di cui sono tutti ossessionati.
I giovani taiwanesi a volte hanno la tendenza ad essere timidi e hanno paura di parlare con gli "stranieri" perché sono preoccupati di commettere errori in inglese. Dai però un'occhiata a ciò che gli studenti delle scuole superiori studiano sulla MRT e vedrai che in realtà il loro livello di inglese è abbastanza elevato. Sfortunatamente, però, il loro sistema educativo si concentra sulla memorizzazione delle parole e non sul loro effettivo utilizzo.
Clima e stagioni
Anche se il Taiwan è un piccolo Paese, il meteo cambia abbastanza da nord a sud. Il nord (compresa Taipei) si trova a nord del Tropico del Cancro e ha un clima subtropicale con stagioni distinte, mentre il sud è più tropicale e mite e caldo tutto l'anno.
A Taipei, gli inverni possono essere freddi e umidi, ma la neve è molto rara tranne che sulle cime delle montagne. Le estati sono estremamente calde e afose. La pioggia è comune tutto l'anno, ma c'è una ministagione delle piogge in primavera, e circa una mezza dozzina di tifoni colpiscono l'isola da luglio a ottobre. Taipei e Keelung tendono ad essere più piovose delle città nel centro e sud.
In termini di attività, ti troverai a visitare le sorgenti calde in inverno, a fare molte escursioni in primavera e in autunno e a dirigerti verso la spiaggia in estate.

Trasferirsi in Taiwan: come scegliere dove andare a vivere
Ok, quindi hai deciso di trasferirti definitivamente in Taiwan ma ora arriva la scelta più difficile, cioè decidere esattamente dove vivere in Taiwan, e come dare inizio lì alla tua nuova vita.
Vivere a Taipei è la scelta migliore?
Senza grandi sorprese, un numero significativo di immigrati in Taiwan vive nella capitale, Taipei. Ecco alcuni dei vantaggi di vivere a Taipei:
• Accesso all'aeroporto internazionale di Taoyuan.
• Il miglior trasporto pubblico del Taiwan, in particolare il Taipei MRT che ha fama mondiale di essere di prim’ordine.
• I migliori e più vari ristoranti, bar, negozi, concerti, eventi sportivi, e così via.
• I migliori ospedali, scuole, centri ricreativi e altre strutture.
• Maggiori opportunità di lavoro.
• Sede di molte delle attrazioni più famose del paese.
• Numerose possibilità di escursioni giornaliere e facile accesso alle sorgenti termali, ai sentieri escursionistici e alle spiagge.
• Mandarino ampiamente parlato (che è una lingua più utile a livello internazionale).
Nel frattempo, ecco alcuni degli svantaggi di vivere a Taipei:
• La città più costosa del Taiwan.
• Traffico, inquinamento acustico e vita frenetica da grande città.
• Piove più spesso che in altre parti del Taiwan.
• Si trova in un bacino che sembra intrappolare il calore e l'umidità in estate.
• Gli inverni possono essere sgradevolmente freddi e umidi.
New Taipei City: il compromesso perfetto?
Nonostante sia tecnicamente una città da quando è stata aggiornata da "Taipei County" nel 2010, si può considerare New Taipei City più come la periferia di Taipei stessa.
New Taipei City è enorme, occupa la maggior parte del nord del Taiwan ed è composta da 29 distretti. Questi passano da essere alcuni dei quartieri più affollati della Terra a essere zone selvagge, scarsamente popolate e persino spiagge.
A seconda di dove abiti a New Taipei City, potrebbe sembrarti praticamente di trovarti a Taipei. Diversi distretti di New Taipei City sono sulla linea MRT di Taipei. Il vantaggio principale è che New Taipei City può essere un po' più economica di Taipei stessa, e si trova solo a due passi dal centro della città.
Alcuni distretti di New Taipei City in cui vivono molti immigrati includono Banqiao, Yonghe, Zhonghe, Xindian e Sanxia. Tutti questi, tranne Sanxia sono sulla linea MRT di Taipei.

Costi e spese in Taiwan
Rispetto ad altri paesi asiatici, il Taiwan è più costoso della maggior parte dei Paesi del sud-est asiatico, ma non così costoso come il Giappone o Hong Kong.
Alcune cose in Taiwan sono notevolmente più economiche che nei paesi occidentali, tipo il cibo, i trasporti, e le esigenze quotidiane. Tuttavia, cose come l'elettronica e le automobili possono essere più costose che negli Stati Uniti.
É anche importante notare che Taipei può essere un po' più costosa di altre parti del paese.
Detto ciò, puoi vivere a Taipei per circa NTD40.000 ($1400) al mese, ma naturalmente questo dipende un po' a seconda del tuo stile di vita, dove abiti esattamente, e così via.
Ottenere un visto per il Taiwan
In tempi normali, i turisti possono rimanere in Taiwan fino a sei mesi (a seconda della nazionalità) e alcuni non hanno bisogno di un visto. Alcuni espatriati che non vogliono lavorare il minimo delle 15 ore alla settimana per richiedere un ARC semplicemente escono e tornano nel paese ogni sei mesi, e non c'è limite per quante volte si può fare.
Se hai intenzione di cercare un lavoro al tuo arrivo in Taiwan, devi solo presentarti lì senza bisogno di dire loro della tua intenzione di lavorare. Una volta ottenuto un lavoro, la tua scuola richiederà un permesso di lavoro a tuo nome; quindi, farai domanda per visto di lavoro e ARC all'interno del paese.
Se firmi un contratto di lavoro prima di arrivare in Taiwan, puoi richiedere un visto di lavoro prima di arrivare e la scuola dovrebbe guidarti attraverso questo processo.
L’ARC e l’APRC
Una ARC (Alien Resident Card) è una carta di residenza taiwanese. Ti serve come ID locale in Taiwan. Puoi ottenere una ARC attraverso il lavoro, sposare un cittadino taiwanese o essere uno studente.
Nota che se divorzi o smetti di essere uno studente, la tua ARC scadrà. Per i lavoratori, se cambi lavoro, dovrai convincere la tua azienda a trasferirla a quello nuovo. Se non sono disposti a farlo, dovrai ricominciare da zero o lasciare il paese.
Se mantieni la stessa ARC per cinque anni consecutivi (questo significa che non hai cambiato il tipo o il numero di ARC e non hai lasciato il Taiwan per più di 183 giorni in qualsiasi anno solare), puoi richiedere un APRC (una carta di residenza permanente).
Avere una APRC significa che puoi fare qualsiasi lavoro che desideri in Taiwan e puoi tenere la carta per sempre. Se lasci il Taiwan per più di 183 giorni in un anno, devi notificarlo online per mantenere la carta di residenza.
Con una ARC, non è necessario compilare i moduli di arrivo quando si vola nel paese, e i titolari di ARC sono stati autorizzati ad entrare o uscire dal Taiwan durante tutta la pandemia COVID-19.

La cultura del lavoro in Taiwan
Se vieni da un paese occidentale, noterai sicuramente alcune differenze nella cultura lavorativa del Taiwan.
I taiwanesi sono alcuni dei più grandi lavoratori del mondo (in termini di numero di ore trascorse a scuola e al lavoro). Sono tenuti ad essere fedeli alle loro aziende e mai mettere in discussione gli ordini dall'alto. È decisamente normale per loro accumulare grandi quantità di lavoro straordinario, spesso non retribuito.
Gli stranieri, tuttavia, spesso non sono soggetti allo stesso trattamento, soprattutto nel caso degli insegnanti di inglese.
Le scuole hanno una grande preferenza per gli insegnanti provenienti da paesi di madrelingua inglese (Regno Unito, Canada, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Australia, Sud Africa).
Tuttavia, va notato che i genitori taiwanesi (e per estensione la maggior parte delle scuole) sembrano pensare che i bianchi sono gli unici veri madrelingua inglesi. C’è assolutamente una certa discriminazione nelle pratiche d’assunzione e gli anglofoni nativi non bianchi hanno più difficoltà a trovare lavoro o ricevere la stessa paga.
La maggior parte degli uomini d'affari in Taiwan indossa abbigliamento casual per il loro lavoro, ma abbigliamenti più formali come abito e cravatta per gli uomini o gonna, camicetta e tacchi alti per le donne in determinati giorni o incontri. Intrattenere i clienti in ristoranti o saloni, di solito con grandi bevute e talvolta con donne pagate per fare da accompagnatrici, è comune nella cultura aziendale del Taiwan, come in altri paesi dell'Asia orientale.
Trasferirsi in Taiwan: parla con un esperto per evitare errori
Se vuoi provare l’esperienza di vivere in Taiwan e di partire all’avventura in un Paese che offre grandi opportunità di esplorazione e divertimento con tutta la tecnologia che puoi trovare in una grande città come Taipei, prepara tutti i documenti del caso per evitare problemi.
Se vuoi parlare con un professionista e assicurarti che il tuo visto sia in regola o vuoi maggiori informazioni sulla Tassazione fiscale e su altri aspetti della tua vita da nomade digitale, prenota una consulenza.
