Domande frequenti
Potrò continuare a lavorare con clienti italiani?
Assolutamente sì!
Trasferirsi all’estero è una reale soluzione, pertanto non dovrai assolutamente cambiare clienti. Puoi conservare i clienti italiani attuali e aggiungerne di nuovi costituendo semplicemente un'azienda estera.
Dopo aver effettuato il trasferimento potrò tornare in Italia?
Puoi tornare in Italia quando preferisci per le vacanze o semplicemente per venire a trovare i tuoi genitori, parenti e amici. In Italia potrai comportarti esattamente come prima. L'unica differenza è che dovrai vivere all'estero.
Cosa si intende per "vivere all'estero"?
Che non dovrai considerare l’Italia come un luogo inaccessibile, ma non dovrai più vederla come la tua prima casa. Il paese estero dove ti trasferirai diventerà infatti la tua prima casa. Per questo dovrai per esempio fare la spesa in questo nuovo paese, pagarci le tasse, le bollette e dovrai averci casa.
L’Italia diventerà il luogo dove fare una vacanza, un weekend, o semplicemente un luogo dove andare a trovare amici, parenti e clienti.
Ci sono validi paesi vicino all'Italia in cui trasferirsi?
Assolutamente sì!
Ci sono centinaia di paesi nel mondo e vicino all'Italia che offrono una tassazione ridottissima. Facendo pochi chilometri con la macchina o con l'aereo potresti vivere in bellissime località dove si paga il 10% di tasse sul reddito personale e di impresa. Dove l'IVA è al 4% o è addirittura inesistente. Dove le parole "imposta sul capital gain" e "patrimoniale" sono solo un lontano ricordo.
A pochi chilometri dai confini italiani ci sono paesi che trattano gli imprenditori e i professionisti con i guanti bianchi.
A livello burocratico chi si occuperà del mio trasferimento?
Dopo la consulenza iniziale, non appena avrai chiarito ogni tuo dubbio, il nostro studio potrà prendere in carico interamente la tua richiesta di trasferimento.
Ti spiegheremo nel dettaglio tutto e ci occuperemo personalmente del tuo trasferimento. La procedura sarà semplice e per niente macchinosa.
Cosa posso chiedere durante la consulenza?
Potrai chiedere tutto quello che desideri. Un esperto membro del mio Team sarà a tua completa disposizione per 30 min. Potrai chiedergli qualunque cosa inerente al tuo trasferimento o a come risparmiare sulle tue tasse.
La consulenza di 30 minuti sarà con Luca Taglialatela?
No, la consulenza non la terrò io personalmente, ma non temere perché sarà gestita da uno degli esperti del mio Team, che sarà in grado di aiutarti e di trovare la soluzione migliore per le tue esigenze.
Perché "fare nero" non è una soluzione efficace?
Potrei raccontarti per ore le storie di imprenditori e professionisti che sono corsi da me dopo anni di nero. Ti racconterei di come queste persone alla fine sono state scoperte e oggi si ritrovano sommerse di debiti con Equitalia.
Credimi, fare nero è una pessima idea, anche se lo faresti per far sopravvivere la tua azienda! Nel momento in cui ti scoprono, il fisco non vuol sentir ragioni, non potrai nemmeno avanzare la scusante che lo facevi per far sopravvivere la tua azienda.
Oggigiorno, una pratica del genere non viene perdonata ed è equiparata più o meno al reato di omicidio.
I "soldi in nero" possono essere spesi in qualche modo?
La risposta è no.
Il denaro contante derivante da un'attività di "nero" equivale a carta straccia. Se non mi credi, prova a chiedere al tuo private banker: i soldi in nero sono inutilizzabili e lo saranno sempre di più col passare del tempo.
Non puoi versarli sul conto corrente o farci investimenti. Al massimo puoi usarli per fare la spesa al supermercato o per fare carburante.
Se sono nulla tenente, posso stare tranquillo?
Non proprio!
Anche se non hai nulla di intestato a tuo nome, il fisco può spogliare dei beni anche i tuoi famigliari, possono controllare i loro conti correnti e ricondurre a te i loro soldi.
Oggi è molto più complicato nascondere soldi, ti scoprono dopo qualche anno!